Integrazione

Se vivete nel Canton Basel-Landschaft, godete di determinati diritti. Non importa se siete uomini o donne, da dove venite, che lingua parlate, in quale religione credete o quale disabilità avete. Allo stesso tempo, dovete rispettare la legge. È inoltre importante che vi prendiate cura di voi stessi dal punto di vista economico e che impariate il tedesco. Potete trovare informazioni al riguardo qui.

Principi fondamentali

Chi vive in Svizzera deve rispettare la Costituzione federale e le leggi. Ciò significa, ad esempio, che ci deve essere un reciproco rispetto tra tutte le persone. Tutte le persone sono trattate allo stesso modo, nessuno è discriminato. Se vivete a Basilea, dovreste imparare il tedesco. Inoltre, dovete prendervi cura di voi stessi dal punto di vista finanziario.

Per una buona riuscita del processo di integrazione è necessario il contributo di ambedue le parti, pertanto ci si aspetta un atteggiamento di apertura anche da parte della popolazione svizzera nei confronti degli stranieri.

Autoresponsabilità

La Confederazione, i Cantoni e i Comuni garantiscono un accesso equo alla vita economica, sociale e culturale. Ma anche voi, a vostra volta, dovete fare in modo di integrarvi. Ci aspettiamo che sfruttiate le offerte di integrazione.

Partecipazione alla vita sociale

Ecco come potete integrarvi: le associazioni consentono di conoscere nuove persone interessanti. Oppure si può andare a festival ed eventi nel proprio quartiere.
All'inizio può essere difficile. Alcune persone non sono aperte alle persone provenienti da altri Paesi, ma dopo un po' la maggior parte delle persone perde le proprie riserve. Insomma: non arrendetevi.

Informazioni / Aiuto

Nel Canton Basel-Landschaft sono a disposizione dei nuovi arrivati diversi punti di riferimento. Un buon punto di partenza è sempre il comune di domicilio, ma esistono anche degli uffici appositi per gli immigrati.
Informazioni sulla vita in Svizzera e altre tematiche:

- Ausländerdienst Baselland

Informazioni sul diritto d'asilo e diritto degli stranieri:

- Anlaufstelle Basellland

Chi non parla ancora la lingua tedesca può farsi accompagnare da qualcuno che traduce, oppure può richiedere l'aiuto di un interprete. Per alcuni gruppi linguistici esistono delle offerte specifiche.